Non vedo l’ora
Categoriesblog
Io sono la donna delle liste, qualsiasi cosa debba fare faccio una lista, mi vada o no. Per lo stesso motivo adoro i carrelli dello shopping online, le wishlist e affini. Per questo quando Alessia e Domitilla mi dissero che avrebbero aperto l’e-commerce di Tempus Amoris ero entusiasta, come lo sono adesso di poter ordinare qualcosa di nuovo e primaverile per i bambini.
Ad ogni modo una delle mie liste preferite è quella dei viaggi che voglio fare, di quelli che farei con mio marito, con i bambini, ma anche sola. Essere sola è una delle cose che mi manca di più in questo periodo di isolamento forzato, sembra un paradosso, ma in effetti per chi ha famiglia questa situazione costringe a stare sempre insieme.
Io invece non vedo l’ora di andare a farmi una nuotata in piscina, non vedo l’ora di riabbracciare i miei genitori e mia nonna; non vedo l’ora di portare i bambini a scuola (e non credo di essere l’unica). Mi manca da impazzire andare a cena con i nostri amici, i caffè con Ale la mattina, non ero pronta a interrompere così, con la consapevolezza che è stato l’ultimo anno nella stessa scuola. Non vedo l’ora di andare a Villa Torlonia a farmi la mia corsetta, di farmi la mia camminata settimanale fino a via Ravenna e non vedo l’ora che arrivi l’estate, il mare, la sabbia calda. Mi manca essere libera di decidere per me stessa e per la mia famiglia. Spero di poter conoscere presto i neonati delle mie amiche e di portargli il completino di Tempus che ho appena ordinato. E ancora voglio cominciare yoga, voglio buttare telefono e computer, ma soprattutto smettere di fare questa lista e ricominciare a fare quello che mi piace fare.
Nel frattempo, per fortuna, l’e-commerce ha riaperto e Tempus può finalmente spedire il mio ordine. Non vedo l’ora.
Flaminia Camilletti